Aggiungi alla lista dei preferiti
Distanza: 8,8 km
Elevazione: 81 D +
Elevazione: 77 re-
Partenza: SAINTE-RADEGONDE
cappio
Percorso utilizzando un GR®
Natura (fauna, flora)
Enologico
Pannelli: Giallo
Campagne

A piedi

a piedi Durata: 2h45 Difficoltà: Facile

Fate una passeggiata tra boschi e vigneti, alla scoperta dell'affascinante città di Sainte-Radegonde, dei suoi paesaggi pittoreschi, del suo patrimonio storico e dei suoi vigneti.

Attrezzature e servizi

vario

  • Animali accettati: si
  • Strutture per disabili: no

Data di aggiornamento: 2025-01-10 20:35:32

Punti di interesse

chiesa romana

Nobile Casata dei Pilets

Il tuo itinerario

SANTA RADEGONDE

Fate una passeggiata tra boschi e vigneti, alla scoperta dell'affascinante città di Sainte-Radegonde, dei suoi paesaggi pittoreschi, del suo patrimonio storico e dei suoi vigneti.
1

Départ

Parcheggia nel parcheggio della scuola. Hai l'edificio del municipio alle tue spalle, la chiesa è alla tua sinistra. Usciti dal parcheggio svoltare a destra sulla strada asfaltata.
2

Passo 1

Passare tra le case su un sentiero sterrato poi prendere come estensione il sentiero erboso (cartello escursionistico). Seguire questo sentiero erboso fino alla strada dipartimentale (D18).
3

Passo 2

Attraversare la strada secondaria (D18) e prendere la strada asfaltata di fronte. Passare ai piedi del Moulin du Barrail. Proseguire dritto (Sud-Est) tra le vigne, verso il bosco. Entra in questo bosco e segui il sentiero. All'uscita del bosco si scende lungo la vite. Arrivati ​​nei pressi della cantina, attraversare il piccolo fosso a destra della quercia, quindi camminare lungo le vigne, alla vostra destra, verso la casa di Brandey.
4

Passo 3

Dalla casa seguire la strada asfaltata, attraversare le frazioni di Aux Fauries e Jura.
5

Passo 4

Più avanti girare a sinistra in direzione Couture. Proseguire sulla strada asfaltata e proseguire dritto sul sentiero tra i vigneti (presso la casa n° 2 a Couture).
6

Passo 5

Dirigetevi verso il Moulin de la Fantaisie. Nella curva all'altezza del mulino svoltare a destra verso il bosco, lasciando il mulino alla propria sinistra. Dopo aver costeggiato le vigne e il bosco, entrarvi. All'uscita del bosco proseguire sul sentiero di fronte. Passare davanti alla casa del Gravy e seguire la strada asfaltata.
7

Passo 6

Arrivati ​​al dipartimentale (D18), girare a destra. Un centinaio di metri più avanti, ai piedi di un traliccio del trasformatore, svoltare a sinistra nel sentiero tra le vigne. Il sentiero sommerso gira a destra tra sterpaglie. Alla fine di questo sentiero si gira subito a sinistra e si cammina tra le vigne, a sinistra, e il pendio boscoso, a destra. Si segue questa strada sterrata che fa una curva e, più avanti, diventa sterrata per terminare su strada asfaltata.
8

Passo 7

Attraversare la strada e prendere la sterrata, quasi opposta tra le siepi. Prosegui verso il menhir.
9

Passo 8

Al menhir svoltare a sinistra nel sentiero sterrato. Giunti al bivio di Martinau svoltare a sinistra. Passare Cap Blanc e andare all'incrocio a Y. All'incrocio girare a destra e superare Capet e Borde. Raggiungi l'ingresso di Sainte-Radegonde.
10

Passo 9

Svoltare a destra poco prima della chiesa (censita) per ammirare il portico. Seguire fino alla strada D15. Alla rotonda girare a sinistra, poi dopo la chiesa tornare indietro a sinistra verso il punto di partenza