Aggiungi alla lista dei preferiti

seguente

precedente

3

Si stima che questo monumento megalitico (dolmen lungo del tipo viale d'Aquitania) risalga tra il 2600 e il 2300 a.C. dC (cioè la fine del Neolitico). Composto da calcare con asteria, e anticamente ricoperto da un tumulo, fu in parte smantellato a metà del XIX secolo. All'inizio del XX secolo, padre Labrie, parroco di Frontenac e grande appassionato di storia, scavò il dolmen. Scopriamo poi i resti di otto individui (tre donne e cinque uomini), sei di loro si trovano sdraiati a due a due.
Otto come il numero di borchie rimaste in questo corridoio coperto.
Una delle particolarità di questo dolmen si trova sulla faccia interna della lastra del comodino, sulla quale sono presenti enigmatiche incisioni costituite da cerchi, linee, o addirittura un motivo a ferro di cavallo.
Da notare che oggi rimane solo una delle tavole di copertura che dovevano comporre il monumento.

Classifica ed etichette

  • Siti storici e monumenti elencati
  • In campagna
  • Più di 30 minuti in auto da Bordeaux
  • Vicino a un sentiero escursionistico (meno di 1 km)
  • Bordeaux in vigna
  • In vigna
  • Tra due mari
  • Isolato
  • Saint-Emilion-Pomerol-Fronsac

posizione

visita

  • Visita gratuita

Data di aggiornamento: 2024-11-12 21:59:45

Vicino

Le Cabestan

Le Cabestan

SANTA TERRA

Les odonates de la vallée de l’Engranne

Gli odonati della valle dell'Engranne

NAUJAN-ET-POSTIAC

Les comestibles

Commestibili

SAINT-JEAN-DE-BLAIGNAC

Initiation aux chants d’oiseaux

Introduzione al canto degli uccelli

RAUZAN

Aire de stationnement de Jugazan

Parcheggio Jugazan

GIUGAZAN

Aire de stationnement de Lugaignac

Parcheggio Lugaignac

LUGAIGNAC

Aire de stationnement de Naujan-et-Postiac

Parcheggio Naujan-et-Postiac

NAUJAN-ET-POSTIAC

Boucle du Château de Rauzan

Anello del castello di Rauzan

RAUZAN

Village Antiquités Brocante (APAR)

Borgo Antiquariato Brocante (APAR)

RAUZAN